In 10 punti, i benefici dell’olio d’oliva
Uno dei veri protagonisti della cucina italiana è senza dubbio l’olio d’oliva.
Guardando i dati infatti, l’Italia si posiziona al secondo posto nella classifica mondiale dei produttori d’olio (occupando il 16,8% del mercato).
Quanti di voi però conoscono i benefici di questo magnifico prodotto?
La verità è che quasi nessuno conosce i benefici dell’olio d’oliva e la maggior parte delle persone lo utilizza esclusivamente per la sua immensa utilità davanti ai fornelli.
Noi di Le Squisivoglie tuttavia, li conosciamo.
Ed è per questo motivo che oggi, siamo qui per descrivervi in 10 punti i benefici che lo contraddistinguono:
- Digeribilità; l’olio d’oliva è facilmente digeribile. L’acido oleico infatti, stimola la contrazione della cistifellea, favorendo la liberazione degli acidi biliari.
- Aiuta a combattere il colesterolo cattivo. La grande quantità di acidi grassi monoinsaturi (presenti quasi al 73%) abbassano i livelli di colesterolo LDL (colesterolo cattivo) senza incidere su quello HDL (colesterolo buono).
- Aiuta nella prevenzione delle malattie cardiache e l’ictus. Secondo una ricerca il consumo regolare di olio extravergine d’oliva può ridurre fino al 41% il rischio di ictus. Tutto grazie all’azione antiossidante dei polifenoli e della vitamina E.
- Diminuisce il rischio di diabete. Grazie al fatto che non presenta zuccheri e che possiede “grassi sani” può ridurre i casi di diabete.
- Rafforza le ossa. Come? Grazie alla vitamina E. Importante soprattutto nelle fasi di sviluppo dei bambini.
- Equilibra il fegato. Al suo interno infatti, possiede composti antinfiammatori che aiutano a svolgere le funzioni del fegato.
- Difende lo stomaco; se consumato a crudo.
- Fa bene ai muscoli; le proprietà antinfiammatorie infatti aiutano a ridurre i sintomi delle malattie che li colpiscono.
- Rafforza le difese;
- È utile anche come cosmetico; in particolare per pelle e capelli.
Insomma, l’olio d’oliva è una fonte inesauribile di benefici.
Noi di Le Squisivoglie lo sapevamo già, per questo abbiamo deciso di dedicargli un’intera sezione del nostro sito.